Visita didattica per le scuole alla mostra "Le armi dei romani" - Museo delle Mura Aureliane: Offesa e difesa: mura, armi e armature dei Romani

Visita didattica per le scuole
Plastici, pannelli e disegni, la storia e la trasformazione delle Mura, dall’epoca antica all’età medievale emoderna . Dal pomerio, alla più antica cinta muraria romana del VI e IV sec. a. C. fino alle Mura Aureliane.Le tecniche edilizie per la costruzione, la tipologia delle porte, le trasformazioni ed i restauri, uso e funzionidell’ingegnosa struttura difensiva, le macchine da guerra a difesa della città usate durante gli assedi.In questo contesto la mostra Le armi dei romani, difesa e offesa di Roma, dalla fine del I secolo d.C. al IVsecolo. Elmi e corazze sempre più potenti e complessi, la lorica a squame, la trasformazione dell’esercitocon armamento di tipo Sasanide. In mostra anche alcune della categorie gladiatorie famose del periodoimperiale: Thraex e Mirmillone - Hoplomachus e Mirmillone- Secutor e Retiarius, testimoni dello strettolegame tra l’esercito e i gladiatori.In visita la dimostrazione dell’uso degli elmi, degli scudi e delle spade, con oggetti appositamentepredisposti per un coinvolgimento didattico interattivo.
Informazioni
Dal 7 Settembre 2012 al 15 Dicembre 2012
Gratuito fino a disponibilità solo per le scuole di Roma e provincia
info e prenotazioni 060608 tutti i giorni ore 9.00-21.00
Prenotazione obbligatoria allo 060608 a partire dal 7 settembre 2012
Zètema progetto cultura