Taglia e incolla: modellini di carta

L’attività proposta, in occasione della mostra sui giochi d’epoca facenti parte della collezione di proprietà del Comune di Roma attualmente ospitata al Museo delle Mura (“Ra-ta-ta- ta, bang- bang, si gioca”), prevede una visita al Museo e alla mostra, seguita da un laboratorio in cui i ragazzi realizzeranno modellini di personaggi da vestire o di edifici
Il gioco, dei bambini e degli adulti, riguarda tutte le società umane: rifacendoci a questo e cogliendo l’occasione della interessante Mostra Ra-ta-ta- ta, bang- bang, si gioca, in cui sono esposti in maniera accattivante alcuni giocattoli dei primi anni del XX secolo, visiteremo brevemente la mostra e il Museo delle Mura per poi dedicarci all’attività di laboratorio.
I ragazzi disegneranno sul cartoncino la sagoma di un personaggio, antico o moderno, scelto tra quelli che l’esposizione può ispirare (soldato romano, indiano, cow boy, castellano, dama…) , di 30 cm circa; la figura dovrà essere fornita di abiti o armature, da disegnare su fogli A4, forniti di alette e poi colorati, arricchiti di decorazioni e ritagliati.
In alternativa, realizzeranno una struttura (torre, mura, casa, tenda, etc.) partendo dall’esploso della costruzione scelta, disegnato su cartoncino, fornito di alette, colorato, decorato, poi ritagliato, piegato per ottenere un oggetto tridimensionale e incollato
Avranno a disposizione una serie di fotografie plastificate, da utilizzare come modello e/o ispirazione.
Informazioni
Sabato 22 febbraio 2020
Ore 10.30
€ 2,00 ad adulto; € 8,00 a bambino.
Prezzo famiglia (2 adulti + 2 bambini) € 15,00
Prenotazione obbligatoria didattica@munus.com
333 9533862 – 337 373414
Organizzazione
Ati Munus - Arx
1006189
