Percorso sonoro negli spazi di Porta S. Sebastiano

Percorso sonoro negli spazi della porta San Sebastiano
Le sale silenziose del Museo delle Mura, cariche di storia e di fascino, si riempiono di musica.
Un percorso sonoro accoglierà romani e turisti negli spazi della maestosa Porta S Sebastiano, una delle porte più belle e meglio conservate delle mura Aureliane, all'interno della quale negli anni Quaranta del ‘900 fu ricavato lo studio privato di Ettore Muti.
Diretta da Piera Lanciani, la CorAle femminile Aureliano, affinità onomastica che è giusto sottolineare, offrirà un piccolo concerto rinascimentale di balletti, canzonette, villanelle e mottetti, eseguiti negli spazi espositivi con l’accompagnamento di Maurizio Scavone alla tiorba e Giuliano Bonelli alle percussioni, creando un’atmosfera sospesa nel tempo.
Il tema centrale è l’amore, declinato in tutte le sue sfumature: l’innamoramento, le galanterie, gli scherzi e i giochi degli innamorati, la passione cortese e le battaglie amorose, lo struggimento e la nostalgia, l’amore sensuale e quello mistico, trascendente della polifonia sacra.
In programma musiche di Gastoldi, Dowland, Di Lasso, Arcadelt; Janequin, da Nola, Gabrieli, Monteverdi, Falconieri, De Victoria e Palestrina.